


POLPO

Il polpo migliore, accuratamente selezionato grazie alla lunga esperienza di Medusa, viene lavorato a mano con grande cura e attenzione per portare in tavola piatti genuini e gustosi. Inoltre l’arte di Medusa nella lavorazione del pesce con il polpo emerge al massimo, poiché la cottura risulta particolarmente delicata.
VARIANTIE FORMATI




Bocconcinidi polpo
Saporita e gustosa, l’insalata di polpo vede protagonista il polpo cotto a puntino e tagliato artigianalmente. Perfetta da servire da sola, con un filo di olio extravergine, oppure accompagnata da verdure fresche.
MATERIEPRIME
CURIOSITà SUL PRODOTTO
Comunemente detto polpo, l’octopus (dal greco oktopous “con otto piedi”) è uno degli invertebrati più intelligenti e con l’encefalo più grande. E’ infatti capace di uscire da un labirinto, usare utensili e perfino aprire piccoli barattoli.
VARIANTIE FORMATI



Insalata di polpoe patate
Polpo e patate è un abbinamento classico e di sicuro successo. Un piatto saporito e appagante, che può essere servito sia come antipasto che come piatto unico.Un secondo piatto succulento e pronto per essere portato in tavola con la facilità e la maestria di uno chef! Perfetto perché già accompagnato con pomodorini, olive e capperi, ma si abbina facilmente anche ad altre verdure.
MATERIEPRIME
CURIOSITà SUL PRODOTTO
Comunemente detto polpo, l’octopus (dal greco oktopous “con otto piedi”) è uno degli invertebrati più intelligenti e con l’encefalo più grande. E’ infatti capace di uscire da un labirinto, usare utensili e perfino aprire piccoli barattoli.
VARIANTIE FORMATI





Insalata di polpoe olive
Teneri bocconcini di polpo mixati ad arte con gustose olive per dare vita ad un insalata leggera ma saporita, particolarmente ideale per le sere d’estate.
MATERIEPRIME
CURIOSITà SUL PRODOTTO
Comunemente detto polpo, l’octopus (dal greco oktopous “con otto piedi”) è uno degli invertebrati più intelligenti e con l’encefalo più grande. E’ infatti capace di uscire da un labirinto, usare utensili e perfino aprire piccoli barattoli.
RICETTE E CONSIGLI D'USO
Puoi servire i piatti a base di polpo da soli, completati semplicemente con un filo d’olio extravergine. Le insalata possono essere arricchite con altre verdure fresche, mentre il polpo grigliato si abbina perfettamente con una schiacciata di patate al prezzemolo ma anche con la più tradizionale polenta.
Il somellierconsiglia
Questi bocconcini ci raccontano bene la parte mediterranea, e ci indicano un vino con le medesime note, ad esempio un Fiano di Avellino campano, che ci aiuta anche a pulire il palato.
Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021
Il somellierconsiglia
Un’insalata che porta in grembo la tendenza dolce del polpo e delle patata, e che bilanceremo con un metodo classico, che non copra comunque il piatto delicato, ad esempio un Trentodoc a base di chardonnay, con solo acciaio in affinamento.
Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021
Il somellierconsiglia
La dolcezza del polpo unita all’aromaticità della grigliatura chiama un abbinamento ideale con un bianco tutto sale, aroma e tensione, e pensando ad un’altra zona di grandi pescati, lo abbiniamo con uno Albarino galiziano.
Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021