Saveur de l’année è un premio assegnato ogni anno a circa 160 prodotti agroalimentari. È stato creato nel 1997 da Monadia1, azienda privata specializzata nella valutazione dei prodotti da parte dei consumatori. Le due referenze che Regnoli fornisce a Carrefour France con la loro marca privata “Carrefour LeMarché” – Insalata di polpo e Seppie grigliate – sono state premiate come sapore dell’anno 2021, nel category dei prodotti del mare.
Regnoli guarda alle soluzioni easy food anche in mdd. Gusto e alto contenuto di servizio sono i due messaggi che il consumatore – che ha poco tempo per cucinare, ma ama prodotti buoni – lancia ai produttori di gastronomia ittica, ricercandoli anche negli assortimenti a marchio delle insegne. (Mark Up, 13 gennaio 2020)
Il 29 novembre 2019 a Milano ha avuto luogo la cerimonia conclusiva del Premio “Di padre in figlio” che, giunto alla nona edizione, ha visto anche quest’anno alternarsi sul palcoscenico un ampio e variegato numeri di imprenditori che hanno già realizzato passaggi generazionali di successo.
Tra i finalisti selezionati era presente anche Giorgio Regnoli.
È una terra, il Polesine verso il mare, dove, all’orizzonte, vedi solo coltivazioni, in genere estensive. Rare le case. Mosche bianche le aziende. Fra queste c’è la ‘Medusa’ che rappresenta una fortuna per il territorio e per la comunità locale. (Il Resto del Carlino, 12 agosto 2019)
Il 30 maggio 2019 a Milano, presso IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione, si svolgerà a partire dalle ore 10 il convegno Il futuro dei piatti pronti freschi, organizzato da Medusa in collaborazione con Nielsen, Gdoweek e Mark Up.
Il convegno è per addetti al settore del canale retail.
Il convegno intende analizzare le prospettive di crescita della categoria dei piatti pronti freschi attraverso punti di vista differenti all’interno del reparto gastronomia, pescheria e libero servizio delle più importanti insegne della Gdo.
Il convegno terminerà alle ore 12:30, seguirà un light lunch offerto da Medusa.
L’evento è gratuito previa registrazione ma riservato agli operatori del canale retail. Per la registrazione e maggiori informazioni: marketing.markup@newbusinessmedia.it
Insalata di mare e cous cous, Insalata di mare e quinoa, Insalata di mare e farro/orzo, Insalata di mare e riso sono le quattro nuovissime specialità Medusa di Cesare Regnoli & figlio, arricchite con una selezione di cereali e già pronte all’uso grazie a una pratica forchettina inclusa. Questi innovativi prodotti che rispondono alle esigenze del consumatore moderno, attento alla salute e alla ricerca di elevati standard di qualità e naturalità, saranno presentati a Cibus 2018, la 19edizione del Salone internazionale dell’alimentazione (Fiere di Parma, 7-10 maggio 2018) all’interno del Cibus Innovation Corner – nuovo padiglione 4.1, stand A030/B030. I prodotti in esposizione sono stati selezionati da una giuria di esperti del settore Food & Retail.
Secondo uno studio di ItalyPost presentato il 16 marzo 2018 in Borsa a Milano in collaborazione con l’Economia del Corriere della Sera, Cesare Regnoli & Figlio Srl è tra le 500 imprese italiane tra i 20 e i 120 milioni di fatturato che negli anni più bui della crisi, tra il 2010 e il 2016, hanno performato meglio.
Il brand di riferimento della gastronomia pronta a base ittica analizza le tendenze nell’ottica di una proposta di valore e di una gestione efficace del banco assistito.
Medusa, classe 1861, sito produttivo ubicato in prossimità del Parco del Delta del Po, luogo ideale di incontro tra tradizione e innovazione, è leader europeo nella produzione di gastronomia ittica fresca del segmento premium.
Da oltre 150 anni scegliamo le migliori materie prime per ricettarle nel rispetto della tradizione e garantire ai nostri consumatori un prodotto superiore. Qualità elevata e sostenibilità garantita sono i plus della nostra impresa e la miglior cifra dei nostri successi.
La storica azienda bolognese insieme all’Università Cattolica organizza un seminario per analizzare le dimensioni del mercato della gastronomia. L’iniziativ anasce dalla volontà di analizzare il ruolo commerciale della gastronomia, evidenziandone le condizioni di redditività per i distributori, e di rafforzare la cultura di marketing nelle relazioni tra produzione e distribuzione nell’ambito dei reparti freschi, per ricavare stimoli sia progettuali che operativi sulle relazioni commerciali di filiera e sulle politiche di “shopper marketing”. (FOOD 2/2015)
Il know how maturato da Medusa in oltre 154 anni rappresenta il miglior valore per una partnership vincente intermini di category management, leading in performance e flessibilità ed innovazione. (Campagna 2015)
REGNOLI-Medusa è il brand specialista della filiera ittica – Solida realtà produttiva con antica tradizione ma moderna visione del business, l’azienda dagli anni ’80 ha progressivamente traghettato la sua attività verso una nuova generazione di gastronomia ittica, diventando in breve uno dei maggiori player del settore. (FOOD 01/2014)
Leader a valore – Insalata di mare “ricetta freschissima” 550 gr, leader della categoria a valore e per rotazioni. Leader di innovazione – Nuova linea fritti e gratinati “Scalda&Gusta”: la qualità della gastronomia di mare Medusa in atm, pronta in forno in 8 minuti a 180° (Campagna 2014)
Passione, storia e tradizione sono i cardini della Cesare Regnoli & Figlio, un’azienda con sede a Bologna ma che in Polesine ha il suo stabilimento produttivo. Dal 1861 la Regnoli ha un’unica mission: offrire al mercato prodotti ittici di alta qualità. In particolare ocn il marchio Medusa, vengono contraddistinti dal 1882 le specialità che costituiscono le referenze storiche dell’azienda come anguilla e frittura, sgombri ed insalate di mare. (La voce 12/2014)
Medusa, la freschezza in ogni sua forma – In spiaggia con il pratico take away; a casa tua… freschezza pronta in tavola per tutta la famiglia; con gli amici… le ricette Medusa al banco di gastronomia per aperitivi e insalata veloci e stuzzicanti (Campagna 2014)
Il valore della partnership tra cliente, retailer e industria – Un contesto sempre più mutevole e controverso impone di ricercare la “Formula 2013”, con cui industria e distribuzione dovranno essere capaci di rispondere, univocamente, al quesito di un cliente finale disorientato, alla ricerca di rassicurazioni. Questo il tema del convegno “Il valore ha un gusto nuovo per il consumatore: come si traduce nel suo carrello?”, organizzato dal Gruppo 24ORE in collaborazione con Medusa, marca di riferimento dei ready meals a base ittica. (GDOWEEK 05/2013)